Attivita’ ciclonica:La Protezione Civile Messicana ha emesso una allerta in merito alla tempesta tropicale Carlotta, livello 3-E nell’Oceano Pacifico nord-orientale, a 830 km a sud- est delle coste di Oaxaca e del Chiapas, che sta già creando venti intensi fino a 55 km/h nonché forti piogge. Non e’ escluso che la tempesta tropicale, il cui arrivo sulle coste messicane e’ previsto tra venerdì 15 giugno e sabato 16 giugno, possa trasformarsi in uragano. La Protezione Civile e’ già stata interessata.
Si invitano dunque i turisti che si trovano o si recheranno nella costa pacifica del Messico a prestare particolare attenzione alle forti correnti e alle onde, anche in prossimità della riva. Si raccomanda, altresì, estrema precauzione nel transito stradale.
Si raccomanda, infine, di mantenere alto il livello di attenzione, di aggiornarsi sulla situazione meteorologica nelle coste o nelle isole che si intendono visitare, attraverso il proprio agente di viaggio, i mezzi di comunicazione e di attenersi alle indicazioni eventualmente impartite dalle Autorità locali (sito Internet: http://www.proteccioncivil.gob.mx/, vedi “Alertamientos”) o dal proprio agente di viaggio. Informazioni e consigli del caso sono reperibili anche sul sito http://www.nhc.noaa.gov/, oltre che sul FOCUS “Allarmi Meteo ” alla home page di questo sito.
Vulcano Popocatepetl: ultimamente, l'attività del vulcano Popocatepetl è considerevolmente aumentata. La Protezione Civile messicana ha segnalato la caduta di cenere su alcuni paesi circostanti, quali San Pedro Benito Juarez, Santiago Xalitzintla, San Nicolas de los Ranchos, San Pedro e San Mateo Yancuictlalpan Ozolco. Si possono talvolta verificare delle interruzioni delle attività dell’aeroporto di Puebla a causa della presenza in pista di cenere vulcanica.
La stessa Protezione Civile, oltre ad aver predisposto un piano operativo da attivare nel caso di eruzioni violente, richiede al momento alle popolazioni di non permanere nel raggio di 12 km dal vulcano.
Si raccomanda di seguire accuratamente l'evolversi della situazione attenendosi scrupolosamente alle misure impartite dalle Autorità locali.
Si raccomanda, infine, di mantenere alto il livello di attenzione, di aggiornarsi sulla situazione meteorologica nelle coste o nelle isole che si intendono visitare, attraverso il proprio agente di viaggio, i mezzi di comunicazione e di attenersi alle indicazioni eventualmente impartite dalle Autorità locali (sito Internet: http://www.proteccioncivil.gob.mx/, vedi “Alertamientos”) o dal proprio agente di viaggio. Informazioni e consigli del caso sono reperibili anche sul sito http://www.nhc.noaa.gov/, oltre che sul FOCUS “Allarmi Meteo ” alla home page di questo sito.
Vulcano Popocatepetl: ultimamente, l'attività del vulcano Popocatepetl è considerevolmente aumentata. La Protezione Civile messicana ha segnalato la caduta di cenere su alcuni paesi circostanti, quali San Pedro Benito Juarez, Santiago Xalitzintla, San Nicolas de los Ranchos, San Pedro e San Mateo Yancuictlalpan Ozolco. Si possono talvolta verificare delle interruzioni delle attività dell’aeroporto di Puebla a causa della presenza in pista di cenere vulcanica.
La stessa Protezione Civile, oltre ad aver predisposto un piano operativo da attivare nel caso di eruzioni violente, richiede al momento alle popolazioni di non permanere nel raggio di 12 km dal vulcano.
Si raccomanda di seguire accuratamente l'evolversi della situazione attenendosi scrupolosamente alle misure impartite dalle Autorità locali.
Nessun commento:
Posta un commento