giovedì 27 ottobre 2011

La Notte Dark...Alloween!

Siete pronti per il travestimento della Notte di Halloweeen 2011? Avete già deciso dove trascorrerete la Notte delle Streghe e il Weekend lungo che vi aspetta tra breve? Ogni anno la Festa di Ognissanti si rivela un vero e proprio successo in termini di brevi viaggi prenatalizi e di eventi a tema.

Nella notte più dark dell'anno in tutta Italia si svolgono feste in piazza, rievocazioni storiche, feste in maschera, cene con delitto. Basta spulciare sul web per rendersi conto della miriade di serate e iniziative che coinvolgeranno grandi e piccini e porteranno una ventata di mistero e allegria nei giorni più bui dell'anno solare. E se la più importante parata di Halloween si svolge a New York con streghe, vampiri, zombie e fantasmi che si ritrovano al Greenwich Village per la Village Halloween Parade non mancano in Italia grandi eventi da segnalare o feste di Paese a base di camuffamenti, assaggi di prodotti tipici, atmosfera gotica e tante zucche.
Punto Primo
Ritorna anche quest'anno nella moda Halloween il burlesque: ironia ed erotismo accenderanno la Notte delle Streghe. Non dimentichiamo i film campioni d'incassi di quest'anno che saranno un'altra ottima fonte di suggestione, insieme ai grandi classici, di Halloween 2011: Harry Potter e i Doni della Morte e il bellissimo Jack Sparrow di Pirati dei Caraibi.
Punto Secondo: partite! Sono numerosissime le Offerte in tutta Italia per trascorrere il Ponte di Ognissanti tra mistero e magia. Scopritele nello Speciale Offerte Ponte Ognissanti.
Punto Terzo: dove andiamo? a voi la scelta...non potendo andare a New York...
Il Movement Torino Music Festival è uno degli eventi più attesi per la Notte di Halloween. I migliori dj della scena internazionale si alterneranno alla console del Palaolimpico Isozaki.
Il Festival, giunto alla sesta edizione, è diventato un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati della musica elettronica. Nato come grande rave cittadino, con il passare degli anni il Movement Torino Music Festival si è trasformato in una grande festa per Halloween. Il Movement Torino Music Festival non è soltanto un evento circoscritto al 31 ottobre. E' già cominciato il 20 ottobre, presso il Museo regionale di Scienza Naturali, con una lunga serie di eventi tra cocktail party e workshop artistici.
A Borgo Mozzano (LU) vi aspettano tre giorni da brivido con: la Notte Nera, Haeretica, La Notte di Lucida, il Passaggio del terrore, Ghost Experiment, l'Ira di Lucifero. Sono questi i nomi dati agli appuntamenti che si svolgeranno dal 29 al 31 ottobre nella cornice di Mozzano e del famoso Ponte del Diavolo.
Notissima è la Notte delle Streghe di Corinaldo in provincia di Ancona. Il Tema scelto per l'edizione 2011 è la lussuria. Tutta la cittadina si riempirà di presenze orrorifiche, streghe e orchi serviranno "inquietanti" pietanze nei ristoranti e nelle trattorie e la notte sarà illuminata dai fuochi delle streghe.
A Fontanellato (PR) si trascorrerà la Notte di Halloween in compagnia delle favole. Un Percorso guidato alla Rocca San Vitale porterà i visitatori a scoprire i classici dei fratelli Grimm, Andersen, Perrault e di entrare nell'incredibile mondo di Tim Burton e Walt Disney.
Particolarmente Horror la Notte di Halloween di Compiano (Parma) dove si festeggerà il “Ritorno di Nightmare e It”.
Menù prelibatissimi ma dai nomi inquietanti, enigmi da risolvere e tanta suspance sono gli ingredienti delle gettonatissime Cene con Delitto che si organizzano in tutta Italia a cura di diverse associazioni. Gli appuntamenti più interessanti li trovate al sito INVITO A CENA CON DELITTO
Il 31 Ottobre a Riolo Terme (RA) si festeggia la grande notte di Halloween con il Samhain capodanno celtico: rievocazioni storiche, mercatini, stand gastronomici, concerti, cortei in maschera, sfilate, fuochi pirotecnici.
A Castagneto Po (TO) presso il Parco Naturale della collina torinese, la notte tra il 31 ottobre e il 1 novembre si celebra quella che in Piemonte era chiamata la “Notte delle Lumere”, oggi conosciuta come la notte di Halloween, escursione notturna, ricostruzione dei tipici cerimoniali dell’ epoca, cibi caratteristici del luogo.
Cortina d'Ampezzo (BL) Omaggia le zucche con la “Not dalis Muars”, rievocazione storica del Capodanno celtico con tanta musica e piatti tipici a base di zucca e specialità locali.
Nero come la notte, nero come il mantello delle streghe o nero come il cioccolato? Se non esiste ancora il cioccolato alla zucca mai il ponte di Ognissanti fu più dolce di quest'anno. Il lungo weekend festaiolo coincide a Modica (RG) con la grande kermesse CHOCOBAROCCO dedicata allo speciale cioccolato modicano. Per trascorrere la notte di Halloween tra prelibatezze, musica e itinerari guidati alla scoperta della città Patrimonio dell'Unesco.
: per Halloween ti devi camuffare. La moda del 2011 prevede delle novità insieme ai costumi evergreen... o everdark. Come è noto sono spesso le icone del momento a guidare la moda anche per i travestimenti di Halloween. Quest'anno in cima alla lista c'è Lady Gaga e i look di Halloween influenzati dalle sue performance. E come potrebbe mancare la moda ispirata ai vampiri con le serie televisive che hanno decretato il successo mediatico del genere? Twilight in testa seguito da The Vampires Diaries, True Blood, Buffy l'ammazza vampiri saranno le saghe ispiratrici di moltissimi travestimenti della notte del 31 ottobre e di feste ed eventi a tema.

Nessun commento:

Posta un commento