Konnichiwa! Hai mai scherzato con gli amici dicendo che il piatto tipico di Milano è il sushi? Se sei un vero fan della cultura giapponese, questa settimana ti offriamo una guida utile agli angoli di Giappone a Milano. Ovviamente, non solo per mangiare: ti sentirai a Kyoto nella settimana dei ciliegi, insieme al nostro Settimanale Yelp!
Inizia la giornata facendo colazione con Alberto M da Basara, deliziandoti con "la pasticceria del mattino, ottima, con mille dolcetti tradizionali giapponesi", poi dedicati allo shopping da Sakurasan: Giovanni Luca S ci ha trovato "dalle caratteristiche stampe, ai vasi, gli immancabili ventagli, incensi, le porcellane per la cerimonia del the fino a dei mini giardini zen".
Rilassato? Se sogni già di essere al parco sotto i ciliegi, esprimi il tuo desiderio insieme a Daniele I, da Tanabata: c'è un "albero dei desideri dove i clienti appendono dei bigliettini con i loro desideri da avverare per la festa delle stelle". Prima di partire, però, magari vorresti imparare un po' la lingua. Spesso non si sa dove andare, e invece dovresti provare Tozai, che "promuove questo scambio attraverso corsi di lingua giapponese, corsi di cucina e l'organizzazione di viaggi in Giappone", provati da Francesca T.
Questo è solo un assaggio di quello che potete trovare facendo un giro su Yelp Milano: se vi va, potete approfondire e trovare anche il vostro tatuatore in stile horimono! Dario C a riguardo suggerisce Claudio Pittan Tattoo, aggiungendo che "sicuramente anche in Giappone ci sono tatuatori che non sono alla sua altezza". Ormai si è fatto tardi, quindi scegli liberamente dove pranzare, in uno dei 131 ristoranti giapponesi recensiti su Yelp Milano. Noi ti aspettiamo a La Perla d'Oro, insieme a Roberta F che ci mangia "uno dei migliori sushi di Milano, in un ambiente molto sofisticato che però non incute disagio anche se risulta raffinato". Mata ne!
Nessun commento:
Posta un commento