Cenare immersi nel buio più completo, alla scoperta di profumi e sapori multisensoriali. Questa l’idea sperimentata già da alcuni anni in alcuni ristoranti Noir o Ethik.
Ultissimi preparativi al ristorante Dans le Noir, che presto sarà inaugurato nella zona di Times Square, a New York. Uno staff di camerieri non vedenti servirà uno dei 4 menu a sorpresa, di cui uno completamente segreto.
L’idea è di Edouard De Broglie, l’impresario che nel 200 fondò la Ethik Investment dove il 50 per cento del personale è scelto tra persone portartici di handicap. L’idea è quella di mettere la gente in condizione di comprendere esperienze di vita altrui, dove “mettersi al posto dell’altro è meglio che capirlo”.
La cena si svolge completamente al buio. Un atmosfera unica dove riscoprire il valore dei sensi. Ascoltare i rumori nel buio, toccare per capire e conoscere, riconoscere i profumi e scoprire i cibi proposti assaporandone il gusto. “Un esperienza diretta per imparare a vedere oltre l’apparire”. E’ questo in sintesi lo spirito che anima l’iniziativa di “Cena al buio”, una serie di eventi organizzati annualmenti da Gerry Longo ed il suo staff.
Quest’anno a partire dal 23 settembre sarà possibile cenare al buio presso il ristorante “Il Viaggio” di Roma (In via Isonzo 14, vicino Piazza Fiume), con un menu che promette di esaltare il gusto e l’accostamento dei sapori.
Ciao!
RispondiEliminaTi ringraziamo per aver contribuito a diffondere un nostro articolo, ti chiediamo tuttavia di inserire un link al sito (www.mindthetrip.it) o all'articolo ogni volta che desideri utilizzare un nostro contributo.
Continua a seguirci! Faremo lo stesso..
Apresto
Stefano&Mara
www.mindthetrip.it