VIAGGI, VACANZE, NEWS DAI TOUR OPERATORS, NOTIZIE ED APPROFONDIMENTI PER VIAGGIATORI APPASSIONATI
giovedì 13 dicembre 2012
dieci ballerini contro un'imponente struttura metallica e 16.000 litri d'acqua...
“Waterwall” è uno spettacolo dal forte
impatto visivo, un’esperienza che ha coinvolto ed emozionato il pubblico più
eterogeneo. Lo show ha riscosso un enorme successo sia in Italia che in svariati
paesi nel mondo (Europa, Messico, Brasile, Argentina, Canada, Israele, Corea,
Cile, Cina, Colombia, Emirati Arabi Uniti) continuando ancora oggi ad essere
richiesto in più contesti in Italia e all’estero. In dodici anni di performance
lo spettacolo è stato visto da più di 2.000.000 di spettatori. Ottiene nel 2003
il premio “Total Theater Award” al Fringe Festival di Edimburgo e nel 2004 il
premio come spettacolo preferito dal pubblico e dalla critica al Festival Just
Pour Rire di Montréal. Il successo di “Waterwall” è dovuto alla genialità di
Ivan Manzoni che ha saputo fondere la danza con l’acrobatica utilizzando
imbracature, corde elastiche e trampolini riuscendo ad amplificare i movimenti
dei danzatori. Tutto questo avviene in una scenografia caratterizzata da un
imponente struttura metallica e oltre 16.000 litri di acqua in continuo
scorrimento che costringono i danzatori/acrobati a misurarsi con la sua potenza
sfidando le leggi di gravità. Al Teatro Nuovo di Milano, dal 13 dicembre.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento