Ci si arriva facilmente con la metropolitana, linea 10, fermata Santiago Bernabeu, oppure con gli autobus 14,27,40,43,120,147 e 150.
Lo stadio è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.30 tranne il 25 dicembre e il 1 gennaio, fino a 5 ore prima dell'inizio delle partite.
Dopo una breve panoramica dello stadio, si visita il palco d'onore, da cui si può potrai godere di una visione privilegiata dello stadio, proprio come un VIP. Questo è lo spazio per i dirigenti del Real Madrid e delle squadre ospiti,per le autorità di Madrid e per i regnanti spagnoli.
Dopo una breve panoramica dello stadio, si visita il palco d'onore, da cui si può potrai godere di una visione privilegiata dello stadio, proprio come un VIP. Questo è lo spazio per i dirigenti del Real Madrid e delle squadre ospiti,per le autorità di Madrid e per i regnanti spagnoli.
Dopo aver passato la zona in cui i giocatori ritirano i trofei e dopo la visita esterna, (la panchina dei giocatori ha poltrone da formula uno!) e dal terreno di gioco il visitatore ha la stessa prospettiva di un giocatore sul campo, il tour si addentra nella zona degli spogliatoi, curati nei minimi particolari, dove i giocatori del Madrid, detti "galattici", si rilassano prima e dopo la partita nella vasca Jacuzzi.
Quindi si accede alla sala dei trofei Il palmarès del Real Madrid è quello che vanta più titoli a livello mondiale. Nella Sala dei Trofei si possono vederele 9 coppe dei Campioni, le 3 coppe intercontinentali, le 2 coppe UEFA, la Supercoppa d'Europa, così come gli scudetti e le coppe del Rey vinte. Oltre ai trofei, si possono vedere i momenti più significativi della storia del club.
Queste immagini racchiudono i migliori momenti del club.
Dei pannelli informativi spiegano la storia dei diversi stadi in cui hanno giocato "los merengues". Da Puskas fino a Ronaldo, sono fotagrati tutti i giocatori che hanno indossato la maglia del Real Madrid.

Dei pannelli informativi spiegano la storia dei diversi stadi in cui hanno giocato "los merengues". Da Puskas fino a Ronaldo, sono fotagrati tutti i giocatori che hanno indossato la maglia del Real Madrid.
Nel mondo del calcio vi è un'affermazione condivisa da tutti. Il miglior Club della storia è il Real Madrid. Lo dimostrano gli oltre 5000 trofei ufficiali vinti. Il Real Madrid è il club più premiato al mondo e per questo è il migliore della storia del calcio. Il Museo ricorda con attenzione particolare la famosa "Quinta del Buitre". (letteralmente Coorte dell'Avvoltoio) cioè la generazione dei calciatori del Real Madrid dominatore della scena calcistica spagnola negli anni ottanta. L'epiteto deriva dal grande Emilio Butragueño, leader di quella squadra madrilena. Gli altri quattro membri erano Manolo Sanchís, Rafael Martín Vázquez, Míchel e Miguel Pardeza.
Alla fine del percorso ovviamente un negozio per l'acquisto di souvenir, e l'acquisto della foto che avete fatto insieme alla Coppa dei Campioni! http://www.tripaz.net/fan-zone/blog/item/48-citt%C3%A0-che-vaistadio-che-trovi
Nessun commento:
Posta un commento