L’estate 2011 in Val Gardena sarà quindi anche all’insegna delle due ruote.
Per tutti gli appassionati di mountain bike, a partire da giugno, saranno pronti i due tracciati freeride sul “Ciampinoi”, sopra Selva; due diversi livelli di difficoltà e un dislivello di oltre 550 metri, con salti, ponti e curve. Da provare assolutamente!
Nel sito www.mtb-dolomites.com è possibile effettuare il download dei dati GPS di 30 percorsi per mountain bike, con diversi gradi di difficoltà, tra la Val Gardena e l’Alpe di Siusi. Il percorso più famoso è il giro “Sellaronda Track”, in entrambi i sensi, con l’ausilio degli impianti di risalita, (durata circa 6 ore, con guida).
Escursioni guidate in mountainbike vengono offerte da Val Gardena Active (www.valgardena-active.com), dalla scuola di Mountainbike (www.mtbvalgardena.com).
Consiglio 2011: Accompagnati da una guida esperta in mountain bike è addirittura possibile percorrere in una sola gionrata il giro del Sella, grazie anche alle cabinovie. Il percorso – che si può effettuare sia in senso orario che in senso antiorario - è lungo 58 km e può essere iniziato in una delle 4 località intorno al massiccio. Il dislivello è di circa 3.400 metri e le discese avvengono generalmente lungo singletrail.
Novità 2011: No fai gare, ma vuoi lo stesso vivere l’emozione di concludere un tragitto di una maratona di mountainbike? Allora fai il “Tragitto di Marathona Mountainbike”! La maratona di mountainbike più dura d’Europa, la Südtirol Sellaronda HERO, si è fatta un nome nel mondo degli appassionati di MTB. Ora anche tu puoi fare il tracciato guidato da un istruttore della Scuola MTB Val Gardena e vivere le emozioni ed il panorama mozzafiato che i partecipanti della maratona vivono durante la gara.
Informazioni: Le mountainbke possono essere noleggiate in diversi centir della valle. Negli uffici delle Associazioni turistiche è disponibilie la Mountainbike Guide. Le biciclette possono essere trasportate gratuitamente nelle seguenti cabinovie: Seceda, Alpe di Siusi, Rasciesa e a pagamento Col Raiser, Ciampinoi, Danterceppies e Mont Sëura.
Con il programma Val Gardena Active ci si può divertire in mezzo alla natura della Val Gardena con la possibilità di organizzare un programma individuale fatto su misura per te. Sul sito ci sono tutte le manifestazioni in programma durante la settimana e le informazioni riguardanti punto di ritrovo e orario di partenza nonché durata della manifestazione. Per gli ospiti di esercizi soci di Val Gardena Active, tutte le manifestazioni sono gratuite o a prezzo ridotto (eccetto l’animazione per bambini). www.valgardena-active.com
Nessun commento:
Posta un commento